Ringhiere in vetro
Il vetro come materiale per arredare un ambiente interno, una scelta estetica molto funzionale, capace di rispondere ad esigenze di stile diverse e per ogni tipo di ambiente.
Le ringhiere in vetro sono la risposta alla ricerca di qualità ed estetica, che l’azienda Turra Armando cerca di soddisfare dalla lavorazione del vetro sino al montaggio del prodotto finito assicurando al cliente un’assistenza completa e costante nel tempo.
Il vetro è un materiale apprezzabile, versatile, che valorizza qualsiasi ambiente, da quello abitativo all’ufficio senza trascurare l’esercizio commerciale e i luoghi pubblici. Le molteplici finiture e lavorazioni che interessano il vetro possono mutare notevolmente l’aspetto di ogni elemento realizzato con questo materiale, basta saperci fare! Sono l’abilità e l’esperienza degli artigiani a dare valore ad un’opera architettonica, ma non solo. Per ottenere risultati efficaci, sono indispensabili anche una buona dose di creatività e la capacità di impiegare di trasformare la materia prima in un qualcosa di originale e in linea con il contesto ambientale.
Quando un cliente chiede una consulenza per realizzare un progetto, ne ha già in mente le caratteristiche essenziali, in una forma seppur ‘grezza’ comunque compiuta. In questi casi, uno specialista potrà intervenire correggendo, se necessario, ciò che non è congruo oppure rivedere il progetto con il cliente in vista di migliorie funzionali e/o estetiche. Per far questo, l’azienda deve poter intervenire con le opportune conoscenze tecniche e di design. Una consulenza così strutturata è sicuramente la migliore risposta ad ogni tipo di esigenza espressa in fase progettuale durante i primi incontri con il cliente.
Se si vuole realizzare un prodotto ex novo, progettandone ogni fase dal principio alla fine, è possibile contare su una vasta gamma di ringhiere in vetro, che i tecnici dell’azienda Turra Armando saranno in grado di proporre al cliente.
Le ringhiere in vetro si distinguono in due categorie: nella prima rientrano i modelli in cui la vetrata è sorretta da montanti adibiti al fissaggio. In questo caso, il vetro sarà solo di tamponamento. Nella seconda categoria, invece, vi sono le ringhiere in vetro dove il pannello è sostenuto da accessori appositi oppure da barre ancorate a pavimento o a parete. Entrambe le tipologie sono sicure e assicurano alte performance.
Prima dell’acquisto di una ringhiera in vetro, è bene chiedere una consulenza mirata all’esperto, perché ogni caso richiede una soluzione personalizzata e diversa considerando anche il contesto ambientale che ospita la scala e la ringhiera in vetro. A seconda del luogo di installazione, infatti, cambia il modello della ringhiera che può essere realizzata con diversi materiali.
Se si vuole realizzare una ringhiera in vetro con fissaggio puntuale, si deve costruire un cordolo o un sostegno adeguato, in calcestruzzo, che renderà la struttura solida e adatta a reggere la ringhiera stessa.
La presenza del cordolo in calcestruzzo è prevista dalle norme di sicurezza vigenti qualora si volesse installare una ringhiera in vetro provvista di distanziali in acciaio. La scelta di una ringhiera con montanti è perfetta nel caso in cui il solaio non sia abbastanza spesso o non riesca a sorreggere i distanziali.
La lavorazione del pannello in vetro è l’altra caratteristica da prendere in considerazione prima dell’acquisto. Le finiture che si possono adeguare possono garantire effetti completamente diversi. Con una struttura molto classica e un arredamento tradizionale, magari con la presenza di mobili antichi, ci si orienterà verso ringhiere in vetro trasparente, dall’aria elegante e raffinata. Se invece la nostra abitazione o il nostro ufficio ha un design moderno, si potrà optare per pannelli extra-chiari o bianchi satinati, che valorizzano le linee essenziali e sobrie, proprie di questo stile.
Un’altra soluzione originale è quella di utilizzare ringhiere in vetro colorato, capaci di dare ‘quel tocco in più’ all’ambiente. La scelta della tonalità, ovviamente, è legata al colore dei mobili in uso e da quello di rivestimenti e pavimentazione. E’ importante precisare che le lastre in vetro delle ringhiere sono molto resistenti, infatti il vetro viene temperato e stratificato con pellicola di vario tipo in base all’uso che se ne deve fare.
Le ringhiere in vetro hanno un ampio spettro di impiego: adatte agli ambienti interni come passerelle e soppalchi, oppure come elementi di protezione a scale ed infissi.
Tra le soluzioni più innovative, proposte dall’azienda Turra Armando, abbiamo anche quella delle ringhiere in vetro progettate per compensare dislivelli presenti a parete, con un sistema di fissaggio a scomparsa altamente tecnologico.
La progettazione tridimensionale consente di evitare la realizzazione delle sagome di vetro, favorendo anche il dimezzamento dei tempi di produzione e di attesa del cliente.
Le ringhiere in vetro presenti a catalogo sono realizzate con la massima cura dei dettagli e nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e omologazione vigenti. Ogni vetro riporta, infatti, il marchio obbligatorio CE che ne attesta qualità e specifiche in linea con le norme vigenti.
L’assortimento delle ringhiere in vetro è vastissimo: potete trovare ringhiere in vetro opache, satinate, extra-chiare, completamente trasparenti oppure colorate. Ampia scelta anche all’interno delle modalità di ancoraggio e di finitura. Tutte le ringhiere in vetro possono essere personalizzate per renderle perfette e adatte allo spazio in cui andranno ad inserirsi.
L’alta qualità dei materiali, l’innovazione tecnologica e le metodologie d’impiego rendono l’azienda Turra Armando un punto di riferimento anche in ambito internazionale.
Lo staff che si occupa dei progetti è composto da personale qualificato: dalla progettazione all’esecuzione fino al montaggio, ogni esperto, tecnico e artigiano, opera con passione ed entusiasmo. La professione nasce da una vocazione già in nuce da giovanissimi, oppure viene tramandate di padre in figlio, fatto sta che non si improvvisa...
Quando si lavora in questo modo, soddisfatti di soddisfare, è l’elemento umano a porsi al centro della ricerca di ogni azienda che abbia a cuore il cliente.
Per questo stesso motivo, l’assistenza è assolutamente completa, dall’aiuto nella selezione della ringhiera in vetro più adatta al singolo caso alla valutazione di concetti come ‘funzionalità’ e ‘stile’, importanti fattori di scelta, fino alla messa in posa. E anche dopo, in fase post vendita, il cliente può contare sull’assistenza da parte dei tecnici pronti ad intervenire in qualsiasi circostanza.
Non esitate a richiedere un primo contatto con il team per una domanda o consulenza.